Noto

Noto

Noto

Noto è un compagno atavico dell’uomo, donato dagli dei per fornire un tocco di calore e di gusto alla vita dei mortali, restituendogli il sapore intelligibile della madre Terra. Noto è l’espressione maggiore del barocco Ibleo sobrio ed elegante, definita “giardino di pietra” dal celebre Cesare Grandi, Noto non offre solo suggestive passeggiate immerse nel più armonioso equilibrio architettonico … un equilibrio diverso ma non di meno ricercato caratterizza anche la sua illustre tradizione culinaria. Il modo più affascinante di completare la cena è di gustare assoluta prerogativa della Sicilia orientale, i gelati a pezzi duri e accompagnarli con Moscato di Noto. 
Porta Reale, San Francesco all’Immacolata, San Salvatore, Palazzo Ducezio, La cattedrale di San Nilocò, Via Nicolaci, La chiesa San Carlo al Corso, Collegio dei gesuiti, P.zza XVI Maggio, Teatro Vitt. Emanuele III.

Please publish modules in offcanvas position.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo